DENISE LEVA
DENISE LEVA
Nel Primo Livello si impara a conoscere il proprio sistema respiratorio nella sua interezza. Attraverso varie tecniche l’allievo è portato ad ampliare la propria capacità respiratoria e con essa la propria forza vitale. Coordinati nel ritmo della pratica, vengono proposte Asana (posture) e Kriya (movimenti) per sciogliere le articolazioni e per tonificare i muscoli.
Chiudendo la pratica con il rilassamento guidato.
YOGA BIMBI
PER BAMBINI DAI 6 AI 11 ANNI
Lo Yoga, seppur in forma semplice e a dimensione di bambino, apre l'individuo a forme di consapevolezza importante, che qualora esperite in tenera età possono esprimere al meglio la loro forza creatrice e diventare punti di riferimento interni; strumenti utili al soggetto in ogni momento, soprattutto quando critico, della sua vita da bambino come da adulto.
Ogni incontro inizierà con la costruzione del cerchio e un breve momento di raccoglimento. Seguirà una parte fisica importante ma gioiosa. In ogni lezione troveremo lo spazio e il tempo del silenzio e dell'ascolto del respiro. Nella fantasia ci rilasseremo. Le lezioni potranno concludersi con un breve momento di condivisione.
YOGA GENTILE
Grazie all’unione di movimento e respirazione, in una pratica che è dolce ma sufficientemente dinamica, lo Yoga risulta particolarmente interessante per alcune malattie tipiche dell’età quali ad esempio l’osteoporosi e i reumatismi in generale. Lo Yoga può essere una risposta valida anche per disturbi d’ansia, insonnia, senso di abbandono e solitudine. Molte pratiche proposte sono state pensate appositamente per stimolare la concentrazione, mantenere vivida la memoria, supportare l’attitudine positiva alla vita, la fiducia in se stessi e l’autostima.
IL CORSO
Si compone di: Scioglimenti del corpo, esercizi che servono a muovere le giunture degli arti e in maniera dolce e progressiva; inducono il corpo ad uno stretching muscolo-articolare completo. Particolari asana (posture statiche) e Krya (sequenze dinamiche) che forzano l’apertura e lo stretching dei polmoni. Semplici tecniche di respirazione con la specifica finalità di indurre stati di coscienza rilassati e con valore propedeutico allo sviluppo della consapevolezza e del controllo del respiro stesso. Nella Scienza dello Yoga il Rilassamento è parte integrante e irrinunciabile della pratica. Verranno quindi presentate alcune tecniche classiche di rilassamento fisico, emotivo, e mentale.