Laureata nel 2020 in Scienze e Tecnologie Alimentari con successiva specializzazione in Alimentazione e Nutrizione Umana nel 2022 presso l’Università degli Studi di Milano.
Nello stesso anno ho ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione di Biologa Nutrizionista, iscrivendomi all’Ordine dei Biologi della Lombardia (AA_100053).
Ho da poco concluso la Scuola di Alta Formazione in Nutrizione ed Integrazione Sportiva.
Mi occupo principalmente di educazione nutrizionale, promuovendo un’alimentazione flessibile, senza privazioni e sacrifici, in associazione ad uno stile di vita attivo, consapevole di quanto il binomio corretta alimentazione e buon livello di attività fisica sia essenziale per il mantenimento di uno stato di salute ottimale.
Principali attività svolte:
- Educazione alimentare individuale o per famiglie (frequenza di consumo dei principali gruppi alimentari, gestione del meal-prep, conservazione degli alimenti, riduzione dello spreco di tempo e risorse in cucina, lettura delle etichette nutrizionali, gestione della spesa settimanale);
- Valutazione della composizione corporea, se necessaria, mediante misurazione delle circonferenze corporee, plicometria e bioimpedenziometria;
- Elaborazione di piani alimentari in caso di:
Principali condizioni cliniche, già diagnosticate, tra cui alterazione del metabolismo glucidico e diabete (di tipo 1 e 2), alterazioni del metabolismo lipidico e della funzionalità tiroidea, osteopenia e osteoporosi
Disturbi gastro-intestinali (tra cui gonfiore addominale, stitichezza cronica,..)
Allergie e intolleranze alimentari
Alimentazione in gravidanza e allattamento
Alimentazione in età pediatrica, adolescenziale e geriatrica
Nutrizione sportiva